I bambini vengono accolti nella Scuola dell’infanzia nell’anno del compimento dei 3 anni (entro il 31.12). Nella nostra scuola multiculturale, i bambini imparano a conoscere sia le usanze svizzere che le tradizioni italiane.
In un’atmosfera allegra e giocosa, imparano ad esprimersi in tedesco e in italiano. Ogni bambino viene sollecitato individualmente in modo mirato, in considerazione dei propri punti di forza e delle debolezze. Attraverso il gioco, i bambini sviluppano la propria personalità e creatività ed acquisiscono le prime regole della vita sociale. I bambini vengono preparati all’ingresso nella Scuola Primaria con adeguate forme di gioco e approfondimenti. I diversi e ripetuti rituali in tedesco, consentono di acquisire sicurezza e autonomia nella partecipazione al quotidiano.
La lingua parlata è il tedesco. I bambini imparano la nuova lingua quotidianamente in modo giocoso attraverso le canzoni, le filastrocche e con le attività a tema che si svolgono durante le lezioni in cerchio.
Gli argomenti vengono scelti dal bagaglio di esperienze dei bambini o si riferiscono alle stagioni.
I bambini di lingua italiana vengono gradualmente introdotti al tedesco; quelli di lingua tedesca imparano l’italiano mediante il gioco e l’interazione con i compagni. Una volta la settimana le attività scolastiche si svolgono nel bosco circostante.
Durante le uscite didattiche ogni bambino grande si occupa di un compagno più piccolo e lo aiuta a prepararsi, questo contribuisce all’ integrazione dinamica dei più piccoli.