Benvenuti alla
Scuola Svizzera di Milano

L'offerta scolastica

Un mondo meraviglioso pieno di creatività

1ª - 5ª classe Lo sviluppo delle capacità

6ª - 8ª classe Impara a ragionare
 

9ª - 12ª classe Approcciare le sfide del Futuro

Le Strutture della Scuola

La Scuola Svizzera di Milano è dotata di ambienti ordinati ed accoglienti per favorire la motivazione e la partecipazione degli alunni alle varie attività e per garantire diverse forme e metodologie più qualificate di insegnamento-approfondimento.

I punti di forza

Finalità della Scuola svizzera di Milano è quella di accrescere le opportunità per un’idonea crescita socio-culturale dei ragazzi, nella piena consapevolezza dei diritti e dei doveri verso le istituzioni e la società. Attraverso la Scuola Svizzera di Milano, i giovani hanno l’opportunità di trovarsi in un contesto in cui è possibile esprimere opinioni, confrontare idee, discutere liberamente, nel rispetto di regole condivise.

La Scuola Svizzera di Milano intende sollecitare negli studenti una maggior consapevolezza del senso di responsabilità e una spontanea disponibilità alla collaborazione e alla creazione di rapporti positivi con gli altri. La Scuola Svizzera di Milano vuole valorizzare al massimo ogni contributo personale e realizzare per tutti un percorso formativo di successo.

Internal tutoring

La Scuola Svizzera bilingue di Milano si prefigge di portare ogni studente al termine dei suoi studi curricolari, permettendo agli stessi di esprimere non solo le loro capacità, ma anche la crescita complessiva della persona. Per aiutare gli studenti a mantenere un livello di studio e rendimento adeguati ai nostri standard, la scuola fornisce un’assistenza di tutoraggio, con corsi di sostegno allo studio specifici, creati a misura delle necessità degli alunni.

Insegnanti madrelingua

L’insegnamento delle lingue straniere da parte dei nostri insegnanti madrelingua permette, agli studenti, di confrontarsi con aspetti della lingua che derivano dalla vita reale e dall’esperienza di chi le insegna. Il confronto con chi ha un’esperienza e un modello di vita diverso dal nostro, permette, una maggiore comprensione della lingua oggetto di studio e la rende più vicina agli alunni, accrescendone il loro bagaglio culturale.

Attività culturali e ricreative

La Scuola Svizzera Milano propone su specifica richiesta delle famiglie, degli alunni e degli insegnanti, attività culturali e ricreative, perché diventino utile momento di crescita ed aggregazione per gli studenti. Si tratta di una realtà consolidata, nota ed apprezzata.

Scambi studenteschi e gemellaggi

Scuola e famiglia sono due grandi sistemi entrambi influenti sull’educazione dei ragazzi. Si riconosce sempre più spesso alla scuola e agli insegnanti un ruolo essenziale nella formazione delle future generazioni: ma quali sono le aspettative delle famiglie nei confronti della scuola e viceversa degli insegnanti nei confronti di alunni e famiglie?

Forte interazione tra scuola e famiglia

Scuola e famiglia sono due grandi sistemi entrambi influenti sull’educazione dei ragazzi. Si riconosce sempre più spesso alla scuola e agli insegnanti un ruolo essenziale nella formazione delle future generazioni: ma quali sono le aspettative delle famiglie nei confronti della scuola e viceversa degli insegnanti nei confronti di alunni e famiglie?

Portfolio Europeo delle lingue

Tedesco Scuola dell’Infanzia Lingua Corrente
ItalianoScuola PrimariaLingua Corrente
Inglese Quarta Classe Seconda Lingua
FranceseSettima Classe Seconda Lingua
Latino Ottava Classe Facoltativo
Spagnolo e Greco Liceo Facoltativo

SCUOLA SVIZZERA MILANO

Contattaci

Iscriviti alla newsletter